Google Analytics 4 (GA4) è la nuova versione del popolare strumento di analisi delle prestazioni del sito web di Google. Con una serie di nuove funzionalità e miglioramenti, GA4 offre agli utenti una maggiore comprensione delle prestazioni del loro sito web e dei loro clienti. Ecco alcune delle novità e delle prospettive future di GA4:

  1. Integrazione con le app: GA4 offre una maggiore integrazione con le app, consentendo agli utenti di analizzare i dati delle app insieme a quelli del sito web.
  2. Analisi dei dati della conversione: GA4 offre una maggiore comprensione delle azioni dei clienti su un sito web, come i clic sui pulsanti di acquisto o di iscrizione alla newsletter, e come queste azioni possono essere utilizzate per ottimizzare le prestazioni del sito.
  3. Funzionalità di Machine Learning: GA4 utilizza algoritmi di apprendimento automatico per analizzare i dati e fornire previsioni e raccomandazioni per ottimizzare le prestazioni del sito.
  4. Analisi del comportamento dei clienti: GA4 offre una maggiore comprensione del comportamento dei clienti, come le pagine visitate, il tempo trascorso sul sito e il tasso di rimbalzo.
  5. Analisi del valore del cliente: GA4 offre una valutazione del valore del cliente, che consente agli utenti di vedere quanto un cliente è stato redditizio per l’azienda nel corso del tempo.
  6. Analisi dei dati offline: GA4 offre una maggiore integrazione con i dati offline, come le transazioni effettuate in un negozio fisico, per fornire una visione più completa delle prestazioni del business.

In sintesi, Google Analytics 4 offre una maggiore comprensione delle prestazioni del sito web e dei clienti, attraverso una serie di funzionalità avanzate di analisi dei dati. Avere una chiara visione delle statistiche del proprio sito web, consente di prendere decisioni informate e di ottimizzare il proprio business.

Di Claudio Curti

Senior web developer e SEO specialist con più di 25 anni di esperienza nel settore, sviluppatore di svariati siti web, da quelli vetrina a portali complessi, oltre che applicazioni dedicate come gestione clienti (CRM) e organizzazione di processi aziendali (ERP). Esperto di WordPress e posizionamento nei motori di ricerca.